Se la vostra società vuole limitare la propria presenza in Russia, vendere o liquidare un’attività, nell’attuale realtà delle sanzioni e controsanzioni ciò può comportare una serie di rischi
La legislazione “anti-sanzioni” russa limita notevolmente la possibilità di vendere aziende russe agli investor provenienti dai paesi cosiddetti “non amici” che hanno imposto le sanzioni alla Russia.
Anche la legislazione fiscale, societaria e quella valutaria (cioè quella che gestisce lo scambio delle valute, controllata dalla Banca Centrale russa) sono diventate più complicate.
Ci sono rischi soprattutto nelle situazioni in cui le aziende estere, nel nostro caso parliamo di filiale russa di un’azienda italiana, limitano le attività in Russia a causa delle sanzioni.
Ecco le soluzioni per gestire le attività della filiale russa di un’azienda italiana minimizzando i rischi e le perdite
I lettori di questo blog sanno che solitamente nei nostri articoli non facciamo pubblicità, ma informiamo l’audience sulle novità della legislazione, sulle tendenze del mercato e sull’andamento dell’economia e dell’export e import russo. Lavoriamo su contenuti utili e interessanti e quello che riguarda la nostra attività lo lasciamo alle pagine del sito dedicate. In questo caso l’articolo potrà sembrare “pubblicitario”, ma trattando un argomento molto importante come azioni relative a società affiliate, filiali e altri tipi di partecipazione ad aziende in Russia, ne approfittiamo per riportare la nostra esperienza reale nel campo e dimostrare la nostra competenza mostrando possibili soluzioni.

Il nostro team di legali opera direttamente in Russia ed è specializzato nel supporto legale per le attività delle filiali russe di grandi aziende italiane e internazionali
La squadra conta avvocati che svolgono consulenza nello sviluppo delle leggi statali, collaborano nella preparazione dei report sull’economia e la legislazione russa per istituti internazionali come, ad esempio, la Banca mondiale (World Bank), o insegnano legge nelle università in Russia, Germania, Francia, USA.
Durante la pandemia e le restrizioni imposte dalle sanzioni abbiamo acquisito una vasta esperienza nell’affrontare situazioni non standard quando si liquidano le filiali russe di società straniere o un’azienda trasforma la natura della propria presenza in Russia in modo tale da minimizzare qualsiasi rischio per l’investitore.
Se, nell’ottica della situazione geopolitica e delle sanzioni, la decisione strategica della vostra azienda è quella di limitare la presenza in Russia, siamo a vostra disposizione per il supporto legale e fiscale nel riorganizzare la società, modificare la struttura societaria, assumere il contenzioso con le controparti.
In caso di cessione o vendita di un’azienda in Russia, assistiamo la corrispondente transazione qualunque sia la complessità, concludiamo accordi speciali (ad esempio un’opzione con diritto di riacquisto) e/o accordi con la direzione dell’azienda
In caso di chiusura della società, aiuteremo a ridurre il personale e organizzeremo la liquidazione, la vendita degli assets, il prelievo di fondi.
Scopo della nostra attività è raggiungere gli obiettivi finali della vostra azienda nel pieno rispetto della legge e fornirvi una soluzione chiavi in mano
Nell’ambito del servizio
Da sempre, la nostra missione è assistere le aziende italiane nel loro business in Russia; anche – e soprattutto – in periodi complessi come l’attuale, siamo al vostro fianco per supportarvi e agire minimizzando i rischi.
Gestire correttamente le attività aziendali all’estero è indispensabile per un business internazionale.
Se le strategie o la situazione cambiano, bisogna reagire rapidamente e proteggere l’azienda: noi faremo del nostro meglio per proteggere la vostra.
La squadra OBICONS e i partner dello

Articoli correlati:
L’11° pacchetto di sanzioni UE può punire le aziende cinesi per le forniture in Russia Il quotidiano «Politico»: l’UE discuterà dell’11° pacchetto di sanzioni contro la Russia dopo Pasqua 10° pacchetto di sanzioni verso la Russia Transito delle merci sanzionate tramite la Turchia: la logistica russa si è adattata al cambiamento Bloomberg: la Russia nel 2022 ha aumentato del 20% l’export di combustibili e tecnologie nucleari Le importazioni russe nel 2022 L’effetto delle sanzioni sull’export russo Il portavoce del Cremlino: “Le aziende estere che vogliono lavorare in Russia sono amici dello stato” Russia: l’import parallelo è stato legalizzato. Ecco l’elenco dei prodotti che si possono importare in Russia senza il permesso del titolare dei diritti intellettuali Lista delle sanzioni imposte dall’UE alla Russia: una panoramica della loro evoluzione dal 2014 ad oggi Rischio di nazionalizzazione di aziende estere in Russia 2022: le nuove sanzioni contro la Russia da parte dell’UE e le conseguenze per il business italiano Decreto del governo russo: elenco dei Paesi non amici per la Russia Ucraina — Russia: la reazione del business. Aziende estere che hanno interrotto l’attività in Russia Cosa ha esportato la Russia nel 2021

Anche in una situazione geopolitica instabile bisogna sapersi orientare e muovere.
Servizi OBICONS collegati:
Audit & Due Diligence della società in Russia Consulenza sanzioni, embargo Russia e Bielorussia, misure restrittive dell’UE Esportare in Russia Import dalla Russia Logistica: dogane, export, import, sanzioni, trasporto Pacchetto “Urgent Problem Solving”