L’Unione Europea sta prendendo in considerazione l’imposizione, nell’11° pacchetto, di sanzioni alle società cinesi
Lo ha riferito il Financial Times. Queste aziende, secondo Bruxelles, forniscono alla Russia componenti che possono essere utilizzati nella produzione di armi.
Se la restrizione sarà concordata con tutti i 27 paesi dell’unione, questo sarà il primo caso di utilizzo di sanzioni anti-russe contro aziende cinesi da parte dell’UE
Il nuovo pacchetto di sanzioni potrebbe includere sette società dalla Cina, due dagli Emirati Arabi Uniti e una dall’Armenia
Tra queste ci sono 3HC Semiconductors e King-Pai Technology dalla Cina continentale e cinque aziende di Hong Kong: Sinno Electronics, Sigma Technology, Asia Pacific Links, Tordan Industry e Alpha Trading Investments. Tutte sono impegnate nello sviluppo di semiconduttori, microchip ed elettronica. La Commissione europea ha accusato 3HC di tentare di aggirare i controlli sulle esportazioni di merci statunitensi. La lista nera potrebbe inoltre essere ampliata da aziende iraniane.
Alcune delle società elencate nel documento sono già soggette a sanzioni statunitensi
Come nota il Financial Times, Bruxelles finora ha evitato sanzioni contro la Cina in quanto non ha visto prove di trasferimenti di armi alla Russia
La bozza dell’undicesimo pacchetto di sanzioni rileva invece un ruolo chiave di supporto dei componenti elettronici “ad uso del complesso militare-industriale della Russia” nella condotta delle ostilità in Ucraina. Bruxelles ritiene opportuno inserire nella lista nera le organizzazioni di paesi terzi “che partecipano all’aggiramento delle restrizioni commerciali”.
L’Unione Europea nell’undicesimo pacchetto di sanzioni si è concentrata sull’eliminazione delle possibilità di elusione delle sanzioni anti-russe
Secondo i resoconti dei media, l’UE intende anche estendere il divieto di transito di molte merci attraverso la Russia.
Fonti: Finantial Times, Kommersant

Articoli correlati:
Il quotidiano «Politico»: l’UE discuterà dell’11° pacchetto di sanzioni contro la Russia dopo Pasqua 10° pacchetto di sanzioni verso la Russia Transito delle merci sanzionate tramite la Turchia: la logistica russa si è adattata al cambiamento Bloomberg: la Russia nel 2022 ha aumentato del 20% l’export di combustibili e tecnologie nucleari Le importazioni russe nel 2022 L’effetto delle sanzioni sull’export russo Il portavoce del Cremlino: “Le aziende estere che vogliono lavorare in Russia sono amici dello stato” Russia: l’import parallelo è stato legalizzato. Ecco l’elenco dei prodotti che si possono importare in Russia senza il permesso del titolare dei diritti intellettuali Lista delle sanzioni imposte dall’UE alla Russia: una panoramica della loro evoluzione dal 2014 ad oggi Rischio di nazionalizzazione di aziende estere in Russia 2022: le nuove sanzioni contro la Russia da parte dell’UE e le conseguenze per il business italiano Decreto del governo russo: elenco dei Paesi non amici per la Russia Ucraina — Russia: la reazione del business. Aziende estere che hanno interrotto l’attività in Russia Cosa ha esportato la Russia nel 2021

Anche in una situazione geopolitica instabile bisogna sapersi orientare e muovere.
Servizi OBICONS collegati:
Consulenza sanzioni, embargo Russia e Bielorussia, misure restrittive dell’UE Esportare in Russia Import dalla Russia Logistica: dogane, export, import, sanzioni, trasporto Pacchetto “Urgent Problem Solving”