I Paesi dell’Unione Europea intendono discutere dell’11° pacchetto di sanzioni anti-russe dopo la Pasqua cattolica del 9 aprile.
Lo riporta il quotidiano statunitense “Politico” con riferimento a tre diplomatici europei, senza fornire ulteriori dettagli.
Secondo le voci interne il capo della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha affermato che l’11° pacchetto di sanzioni mirerà a combattere l’elusione delle restrizioni esistenti.
Il primo ministro polacco Mateusz Morawiecki ha dichiarato alla fine di marzo che l’Europa cominciava a stancarsi dell’imposizione di sanzioni anti-russe.
Fonti:

Articoli correlati:
10° pacchetto di sanzioni verso la Russia Transito delle merci sanzionate tramite la Turchia: la logistica russa si è adattata al cambiamento Bloomberg: la Russia nel 2022 ha aumentato del 20% l’export di combustibili e tecnologie nucleari Le importazioni russe nel 2022 L’effetto delle sanzioni sull’export russo Il portavoce del Cremlino: “Le aziende estere che vogliono lavorare in Russia sono amici dello stato” Russia: l’import parallelo è stato legalizzato. Ecco l’elenco dei prodotti che si possono importare in Russia senza il permesso del titolare dei diritti intellettuali Lista delle sanzioni imposte dall’UE alla Russia: una panoramica della loro evoluzione dal 2014 ad oggi Rischio di nazionalizzazione di aziende estere in Russia 2022: le nuove sanzioni contro la Russia da parte dell’UE e le conseguenze per il business italiano Decreto del governo russo: elenco dei Paesi non amici per la Russia Ucraina — Russia: la reazione del business. Aziende estere che hanno interrotto l’attività in Russia Cosa ha esportato la Russia nel 2021

Anche in una situazione geopolitica instabile bisogna sapersi orientare e muovere.
Servizi OBICONS collegati:
Consulenza sanzioni, embargo Russia e Bielorussia, misure restrittive dell’UE Esportare in Russia Import dalla Russia Logistica: dogane, export, import, sanzioni, trasporto Pacchetto “Urgent Problem Solving”