Putin ha proposto di non consentire la vendita delle società controllate da stranieri senza il consenso delle autorità regionali
Il Presidente della Russia Vladimir Putin ha ordinato di valutare la possibilità di rilasciare i permessi per la vendita delle imprese controllate da stranieri provenienti da Paesi “ostili” solo con il consenso delle autorità regionali. Questo è quanto si legge in un elenco di priorità a seguito di una riunione del Presidium del Consiglio di Stato tenutasi il 4 aprile. Le istruzioni sono state impartite al governo ed entro il 15 giugno 2023 dovrà essere presentato un rapporto.
Nell’ordinanza si legge: “Bigogna garantire che durante la preparazione delle delibere di rilascio delle autorizzazioni per le transazioni che comportano un cambio di controllo sulle entità commerciali russe di proprietà di persone straniere provenienti da Stati ostili, vengano presi in considerazione i pareri degli alti funzionari delle entità costitutive della Federazione Russa nei cui territori si trovano tali entità commerciali“.
A settembre del 2022 la Russia ha introdotto una procedura speciale per le transazioni con partecipazioni in società a responsabilità limitata russe per persone provenienti da Paesi “ostili”
Le transazioni delle quote di società a responsabilità limitate che coinvolgono residenti di Paesi “non amici” sono possibili solo con l’approvazione della Commissione governativa per il controllo degli investimenti esteri. A marzo del 2023 è stato reso noto che, in caso di cessazione delle attività in Russia, le società dei Paesi “ostili” devono versare un contributo volontario a partire dal 5% del valore di mercato.
I fondi provenienti dai contributi volontari versati al bilancio federale tramite le transazioni che prevedono la cessione di beni da parte di residenti stranieri provenienti da Stati ostili saranno utilizzati per sviluppare le infrastrutture turistiche. Secondo il Financial Times, circa 2.000 società straniere sono in attesa del permesso del Ministero delle Finanze per vendere beni in Russia.
Fonti:

Anche in una situazione geopolitica instabile bisogna sapersi orientare e muovere.
Servizi OBICONS collegati:
Audit & Due Diligence della società in Russia Consulenza sanzioni, embargo Russia e Bielorussia, misure restrittive dell’UE Esportare in Russia Import dalla Russia Logistica: dogane, export, import, sanzioni, trasporto Pacchetto “Urgent Problem Solving”
Chiamateci per approfondimenti.

Articoli correlati:
Soluzioni per risolvere i problemi delle sanzioni per la filiale russa di un’azienda italiana Il quotidiano «Politico»: l’UE discuterà dell’11° pacchetto di sanzioni contro la Russia dopo Pasqua 10° pacchetto di sanzioni verso la Russia Transito delle merci sanzionate tramite la Turchia: la logistica russa si è adattata al cambiamento Bloomberg: la Russia nel 2022 ha aumentato del 20% l’export di combustibili e tecnologie nucleari Le importazioni russe nel 2022 L’effetto delle sanzioni sull’export russo Il portavoce del Cremlino: “Le aziende estere che vogliono lavorare in Russia sono amici dello stato” Russia: l’import parallelo è stato legalizzato. Ecco l’elenco dei prodotti che si possono importare in Russia senza il permesso del titolare dei diritti intellettuali Lista delle sanzioni imposte dall’UE alla Russia: una panoramica della loro evoluzione dal 2014 ad oggi Rischio di nazionalizzazione di aziende estere in Russia 2022: le nuove sanzioni contro la Russia da parte dell’UE e le conseguenze per il business italiano Decreto del governo russo: elenco dei Paesi non amici per la Russia Ucraina — Russia: la reazione del business. Aziende estere che hanno interrotto l’attività in Russia Cosa ha esportato la Russia nel 2021