La Russia costruirà un nuovo corridoio di trasporto verso sud che aggirerà il Kazakistan
Turkmenistan, Kirghizistan, Uzbekistan e Russia hanno predisposto la creazione di un “corridoio di trasporto meridionale” multimodale. Il corridoio non attraverserà il Kazakistan, contribuendo così a risolvere due importanti problemi: il primo trasferire parte del flusso di merci al porto di Astrakan, il secondo evitare eventuali complicazioni per le merci ferme al confine kazako. Infatti, per timore di violare le sanzioni imposte dall’Occidente, le dogane kazake trattengono per lunghi periodi di tempo alcune merci dirette verso la Russia, attuando misure di controllo più severe.
Secondo Igor Babushkin, governatore della regione di Astrakan, il corridoio di trasporto meridionale passerà dal sud del Kirghizistan fino in Uzbekistan, poi verso il Turkmenistan al porto di Turkmenbashi sul Mar Caspio e infine si dirigerà verso Astrakan, cioè verso nord. La nuova rotta sarà la più breve, le merci saranno consegnate più velocemente e non ci saranno ritardi al confine tra Kirghizistan e Kazakistan.
Ad oggi, le compagnie di navigazione hanno già avviato e svolto degli studi preliminari sulle rotte. I costruttori navali di Astrakan sono pronti a costruire navi da utilizzare sulle linee di navigazione del Caspio.

Anche in una situazione geopolitica instabile bisogna sapersi orientare e muovere.
Servizi OBICONS collegati:
Audit & Due Diligence della società in Russia Consulenza sanzioni, embargo Russia e Bielorussia, misure restrittive dell’UE Esportare in Russia Import dalla Russia Logistica: dogane, export, import, sanzioni, trasporto Pacchetto “Urgent Problem Solving”
Chiamateci per approfondimenti.

Articoli correlati:
Bloomberg: a causa delle sanzioni i miliardari russi riorientano gli investimenti sulla Russia Servizio Federale delle Dogane: le importazioni russe nel 2023 sono tornate quasi ai livelli pre-crisi AEB: il 17% delle aziende europee intervistate a maggio 2023 è disposto ad aumentare gli investimenti in Russia Soluzioni per risolvere i problemi delle sanzioni per la filiale russa di un’azienda italiana Il quotidiano «Politico»: l’UE discuterà dell’11° pacchetto di sanzioni contro la Russia dopo Pasqua Le importazioni russe nel 2022 L’effetto delle sanzioni sull’export russo Il portavoce del Cremlino: “Le aziende estere che vogliono lavorare in Russia sono amici dello stato” Russia: l’import parallelo è stato legalizzato. Ecco l’elenco dei prodotti che si possono importare in Russia senza il permesso del titolare dei diritti intellettuali Rischio di nazionalizzazione di aziende estere in Russia Decreto del governo russo: elenco dei Paesi non amici per la Russia Cosa ha esportato la Russia nel 2021